
Nella quinta tappa del Campionato Italiano Skyrunning ennesimo successo a tempo di record per Tadei Pivk (ASD Aldo Moro) e di Emanuela Brizio (Valetudo Rosa) al Monte Rosa SkyMarathon®, domenica, 11 luglio.
La SkyMarathon® del Monte Rosa, che per la seconda volta si corre da/a Alagna, Valsesia, è tra le più affascinte prove skyrunning che combina il fascino del paese Walser con i nevai e la maestosa parete del Rosa sovrastata dal rifugio più alto d’Europa, la capanna Margherita a 4554m.
Pivk e Brizio dopo il giro di lancio nel centro storico di Alagna, prendono subito il comando e passano al Passo dei Salati (2890m) con un largo margine sugli inseguitori.
Nella succesiva discesa sugli ampi nevai del comprensorio sciistico di Alagna la situazione non cambia. Pivk arriva ad Alagna fermando i cronometri a 2h59’20’’, ben 8 minuti sotto il precedente record di Fulvio Dapit fatto nel 2009. Al secondo posto un ottimo Paolo Bert con 3h 06’22” e terzo posto Claudio per Garnier in 3h 11’43”.
Anche la Brizio migliora di due minuti il suo stesso record del 2009 chiudendo in 3h35’08”. Brillante secondo posto di Maria Luisa Riva con 3h39’29”, mentre Cecilia Mora precede per il 3° posto la leader del campionato italiano, Paola Romanin e l’inossidabile Gisella Bendotti, alagnese doc.
Mancano ancora tre prove alla conclusione , ma al maschile Pivk sembra già irraggiungibile mentre la Brizio con tre vittorie può rimontare la Romanin.
Il prossimo appuntamento sarà a Predazzo a fine agosto dove si riprenderà con il Vertical Kilometer® dopo una lunga pausa per dare spazio ai mondiali skyrunning per nazioni.