Indietro
Laghetto di Coca

Il lago di Coca è un laghetto alpino situato a 2.108 m di quota nelle Alpi Orobie in Provincia di Bergamo, e circondato da 3 cime di oltre 3.000 m, il Pizzo Coca, il Pizzo Redorta e la Punta Scais.
Il lago ha una dimensione media di circa 50 metri di lunghezza massima per 20 metri di larghezza ed è completamente ghiacciato da novembre fino ad aprile/maggio. Di dimensioni relativamente ridotte, raccoglie le acque provenienti dallo scioglimento dei nevai che si formano d'inverno sul lato Est, cioè verso il Pizzo Coca, sul lato Ovest, verso il Pizzo Redorta, e a nord verso il Passo di Coca. Quando il lago non è ghiacciato, l'acqua in esso contenuta è sempre molto fredda. In inverno, quando ghiaccia e il livello si abbassa, il lago ha una curiosa forma a cuore.
È raggiungibile dal Rifugio Coca in poco più di 30' con una ripida salita a piedi che, fino a luglio inoltrato, può prevedere tratti innevati.
Fonte:
Wikipedia
|
» Vai alla pagina originale